Loading Attendere...
Città di Aosta
Storia
L’A.D. Polisportiva Libertas Città di Aosta è nata nel gennaio 2015 con lo scopo di promuovere l’attività sportiva, sia a livello agonistico che non agonistico, per tutti gli appassionati di sport.
Durante la primavera dello stesso anno l’associazione ha iniziato a partecipare ai primi tornei amatoriali di calcio e calcio a 5, scendendo in campo sia in Valle d’Aosta che nel nord Italia.
In contemporanea con l’attività calcistica la Polisportiva Libertas Città di Aosta ha iniziato a svolgere attività sportive in montagna, come il trekking, rivolte ai disabili (in particolare ai non vedenti).
Nel 2016, l’associazione sportiva valdostana ha iniziato a svolgere l’attività di tennistavolo (ping pong) partecipando a tornei amatoriali sul territorio regionale.
Durante il 2016 e il 2017, il Città di Aosta ha continuato a disputare tornei amatoriali di calcio e calcio a 5 sul territorio regionale, iniziando, però, a distinguersi per la realizzazione di alcuni di essi.
Nel 2017, l’associazione sportiva valdostana ha iniziato un progetto per la realizzazione di una squadra di pattinaggio artistico a livello amatoriale sul territorio valdostano.
 
 
CALCIO – CALCIO A 5
 
L’approdo alla F.I.G.C.
 
Nell’estate del 2017, il Città di Aosta, già iscritto al CONI, decide di affiliarsi alla FIGC e di tentare l’avventura nei campionati calcistici regionali.
La società valdostana, presieduta dal presidente Vanni Ghignone, decide di seguire il modello spagnolo – brasiliano, optando per un progetto che segua il dualismo calcio – calcio a 5 ed iscrivendo una squadra in entrambe le discipline.
 
Campionati Regionali
 
A settembre 2017 la squadra di calcio viene affidata a Mauro De Micheli; a novembre la società decide di affidare a Pasquale Di Maio, storico esponente del calcio a 5 valdostano, la squadra di calcio a 5.
A dicembre 2017 la società decide di sostituire Mauro De Micheli ed affidare la squadra di calcio a Renato Casalenuovo, ex tecnico delle giovanili dell’Aosta Calcio 511 e del Cg Sanson, per risalire la classifica di Terza Categoria.
A marzo 2018 Mauro De Micheli torna alla guida della squadra di Terza Categoria, a seguito delle dimissioni di Renato Casalenuovo.
Nella stagione 2017 – 2018, il Città di Aosta disputa il campionato di calcio di Terza Categoria Piemonte – Valle d’Aosta e il campionato di calcio a 5 di Serie D Piemonte – Valle d’Aosta.
Il 1° ottobre 2017, nella sfida casalinga contro l’Atletico Robassomero arriva la prima storica vittoria nel campionato di Terza Categoria per il Città di Aosta.
Il 10 gennaio 2018, nella sfida casalinga contro l’Atletico Taurinense arriva la prima storica vittoria nel campionato di Serie D per il Città di Aosta.
Il Città di Aosta conclude all’ultimo posto il girone A di Terza Categoria, consolandosi con il 2° posto nella Coppa Disciplina.
Il Città di Aosta conclude al 6° posto il girone A di Serie D.
Ad agosto 2018 la società decide di non iscrivere la squadra al campionato di calcio di Terza Categoria.
A settembre 2018 la società non riesce a completare l’iscrizione al campionato di calcio a 5 di Serie D.
Ad ottobre 2018 il Città di Aosta torna all’attività amatoriale, iscrivendosi alla Gazzetta Football League Vda.
 
 
 
CRONISTORIA
 
2015                      Fondazione della Polisportiva Libertas Città di Aosta
2015 – 2017        Attività amatoriale
2017 – 2018        13° posto nel girone A di Terza Categoria
                               6° posto nel girone A di Serie D
2018 – 2019        Attività amatoriale